Discesa del Toula e della Vallée Blanche fuoripista

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Il Toula

ll Toula è il ghiacciaio che scende dal Colle del Gigante verso la Val Veny e costituisce uno splendido anfiteatro naturale dove è possibile praticare lo sci in fuoripista. Da Punta Helbronner si giunge in breve tempo con gli sci al colle del Toula a quota 3440 metri. Da qui in pochi minuti si scende lungo una scalinata metallica che porta al ghiacciaio, da dove inizia la discesa tra seracchi e canaloni fino ai pendii che conducono alla stazione intermedia del Pavillon. Il ghiacciaio del Toula offre vari itinerari di freeride; dai canali più ripidi alla discesa “classica”. Le buone condizioni di innevamento e l’esposizione, consentono discese fino a primavera inoltrata. Può essere concatenato con la discesa della Valée Blanche, per una giornata di discesa interminabile!

La Vallée Blanche

Da Punta Helbronner: è il sistema italiano per accedere alla Vallée Blanche, dai suoi 3470 m il panorama è mozzafiato, il dislivello in discesa fino a Chamonix è di 2.400 metri, dopo 450 m si incontra la traccia della discesa classica francese.
Dall’Aiguille di Midi: la vista da qui è impareggiabile dai suoi 3842 m, è la più alta delle Aiguille di Chamonix, si raggiunge dal simpatico paese francese per mezzo di una spettacolare funivia.
La discesa si snoda tra guglie di protogino rosso e muri di ghiaccio fino al ghiacciaio du Tacul ora più dolce. Con buone condizioni di innevamento si può scendere sino a Chamonix sci ai piedi oppure, a 1.700 una cabinovia porta alla stazione del trenino del Montenvers.

 

SCARPA Maestrale RS

scarpone

 

MAESTRALE RS è lo scarpone quattro leve di riferimento nello scialpinismo. Un modello che unisce le caratteristiche tecniche di uno scarpone da scialpinismo, con elementi distintivi dei modelli freeride. La costruzione Axial Alpine Technology con lingua in Pebax®, materiale che si mantiene elastico anche a basse temperature, lo rende preciso e stabile, permettendo una corretta trasmissione degli impulsi allo sci anche su pendii ripidi. Il nuovo meccanismo ski-walk Mirage Pro è progettato per garantire una naturale fase di camminata.
MAESTRALE RS è il perfetto mix di leggerezza in salita e massima performance in fase di discesa.
MAESTRALE è il mio scarpone di riferimento per lo scialpinismo, freeride, ottima accoppiata con lo sci Salomon Q-LAB e attacco Guardian.
Unico problema avuto la rottura della vite che sostiene la placca posteriore di incastro nella talloniera Dynafit, riparato da Scarpa in garanzia, con un po’ di attesa.

Resistente, preciso, comodo le qualità che prediligo qundo esco con lui per una sciata in neve fresca o un ripido canale su neve dura.

Sci Salomon Q LAB

Cattura

Bello e divertente questo sci da freeride è diventato il mio compagno fedele per le incursioni freeride, montato con l’attacco GUARDIAN MNC permette anche delle salite con le pelli il cui unico limite è il peso. Nato per le nevi profonde è divertente anche su nevi più compatte,rovinate o marce, si difende anche sul duro.

Le misure del mio sci sono 183 cm,

Side cut: 138 – 104 -127

Raggio: 20,5

La relazione tecnica della casa è molto precisa:

La struttura in laminato con sidewall ABS su tutta la lunghezza offre un contatto sci-neve straordinariamente scorrevole e un eccellente adattamento al terreno. Struttura in laminato che consente di combinare in modo ottimale strati di diversi materiali e raggiungere i risultati attesi.
Il rocker con profilo più versatile in casa Salomon, Utility Rocker è caratterizzato da un sollevamento medio della punta che garantisce un galleggiamento ideale sulla neve fresca e un eccellente assorbimento delle irregolarità del terreno, mentre il camber basso al di sotto del piede offre livelli ottimali di aderenza delle lamine e di effetto rebound. La coda piatta e subito rialzata aumenta sensibilmente la manovrabilità degli sci su neve morbida, mantenendo al tempo stesso la stabilità direzionale a velocità elevate.

Lamine più spesse per maggiore durata e migliore resistenza agli urti.